Da Facebook nel gruppo Romanzi di Valeriana Maspero Giordano Genghini Questo è uno dei due post in evidenza oggi. Bene, a mio avviso, hai fatto a riproporlo: in questo tuo testo, infatti, alla sempre intensa meditazione (la cosiddetta "logopea") e alla ricchezza di immagini e metafore (da alcuni detta "fainopea") - che sempre intessono o ornano i tuoi testi - si accostano qui, forse favoriti dalla ellittica brevità del componimento, in te inediti e a mio gusto mirabili musicalità verbali, a me particolarmente care, fondate su morbide e magiche allitterazioni (ad esempio, fra "musa" e "posa", oppure fra "ricreare", "sentire" e "mare"). Ti ringrazio per avere incastonato nella pagina del gruppo questo tuo gioiello prezioso di bella poesia...
Più la di legge più ci si incanta. Bravo, Felice. Buona serata.
RispondiEliminaGrazie di cuore, Caterina, del gradimento. Buona serata anche a te.
Eliminavolevo dire: la si legge ( la poesia ). Il correttore automatico non aiuta 😅
RispondiEliminaSì, non aiuta. Grazie, sei gentile.
EliminaGrazie mille dell'apprezzamento, e della visita. Buona serata.
RispondiEliminaDa Facebook nel gruppo Romanzi di Valeriana Maspero
RispondiEliminaGiordano Genghini
Questo è uno dei due post in evidenza oggi. Bene, a mio avviso, hai fatto a riproporlo: in questo tuo testo, infatti, alla sempre intensa meditazione (la cosiddetta "logopea") e alla ricchezza di immagini e metafore (da alcuni detta "fainopea") - che sempre intessono o ornano i tuoi testi - si accostano qui, forse favoriti dalla ellittica brevità del componimento, in te inediti e a mio gusto mirabili musicalità verbali, a me particolarmente care, fondate su morbide e magiche allitterazioni (ad esempio, fra "musa" e "posa", oppure fra "ricreare", "sentire" e "mare"). Ti ringrazio per avere incastonato nella pagina del gruppo questo tuo gioiello prezioso di bella poesia...